Endodonzia

Niente assomiglia o funziona bene come i tuoi denti naturali, l’endodonzia è la disciplina il cui compito principale è quello di salvare i denti.

Come riportato dall’american association of endotontist, l’endodonzia è la scienza medica, nell’ambito dell’Odontoiatria, che ha per oggetto i tessuti interni del dente, le patologie e i trattamenti correlati.
In seguito ad una carie profonda e relativa contaminazione batterica, oppure in seguito ad un trauma, la polpa va incontro a infezione e infiammazione: è il quadro, clinicamente spesso doloroso, della pulpite.

L’infiammazione acuta o cronica (ovvero più o meno rapida nella sua evoluzione) si può propagare al di fuori dell’apice della radice dentaria e diffondersi all’osso alveolare circostante provocando lesioni definite come ascesso, granuloma o cisti e visibili in radiografia come un’area scura (rarefazione ossea) intorno all’apice della radice.
In questi casi l’indicazione ad un trattamento endodontico è assoluta, essendo l’unica alternativa all’estrazione dell’elemento in questione.
Un’altra indicazione al trattamento endodontico è il rifacimento di una precedente cura endodontica mal eseguita o fallita: il ritrattamento endodontico.

 

IN COSA CONSISTE IL TRATTAMENTO ENDODONTICO?

L’obiettivo della terapia canalare è quello di rimuovere integralmente la polpa dentale, sia nella corona del dente che nelle sue radici con l’ausilio di specifici strumenti rotanti di ultima generazione e rimpiazzare il tessuto rimosso con un materiale da otturazione definitivo chiamato guttapercha, previa adeguata disinfezione dei canali.
Nella devitalizzazione è molto importante, come sempre in odontoiatria, ottenere un sigillo tridimensionale del canale radicolare: il materiale da otturazione del canale, infatti, deve sigillare tutto la radice con estrema precisione, dall’inizio (imbocco del canale) alla fine (apice radicolare).
In passato determinare la fine esatta del canale non era semplice, ci si affidava a numerose prove radiografiche e alla sensibilità del clinico, oggi invece la tecnologia della quale noi disponiamo ha messo al servizio importanti strumenti che facilitano moltissimo queste procedure, rendendole predicibili, semplici e sicure, è questo il caso del rilevatore apicale elettronico che determina con segnali audio visivi la lunghezza esatta del canale.
Altro strumento molto utile che la tecnologia ci offre è quello della cone beam,LA TAC.
Questo strumento trova la sua principale indicazione nella chirurgia, ma ci offre anche un notevole aiuto in fase di diagnosi e approccio terapeutico in endodonzia, viene quindi utilizzato da noi in Semplicedente nei casi di devitalizzazioni dove l’anatomia radicolare del dente in questione risulta molto complessa (curva o canali aggiuntivi nascosti)

Una volta estratta l’intera polpa dentale, strumentato e deterso i canali con soluzioni specifiche, sigillati i canali con guttapercha per tutta la loro lunghezza in maniera tridimensionale, ciò che rimane da fare è il restauro del dente vero e proprio.

Per la ricostruzione del dente devitalizzato, si opterà, a seconda della perdita di tessuto che la lesione ha creato, per un’otturazione, un intarsio o una corona protesica cosi’ da ripristinare anche la funzione.

Il trattamento endodontico pertanto aiuta a mantenere il sorriso naturale, la funzione masticatoria ed evita di dover ricorrere a terapie più invasive e più costose.
Una terapia correttamente eseguita, consente di mantenere il dente trattato esattamente come gli altri denti naturali, anche per l’intera vita.

Trattamenti dentali SempliceDente

la clinica col cuore

SempliceDente

Contattaci
Chiamaci per un appuntamento
+39 030 295580
Inviaci la tua richiesta
info@semplicedente.it
Vieni a trovarci
Via Corsica 148 25125 Brescia